Sul maltrattamento degli schiavi

Contenuto

Titolo

Sul maltrattamento degli schiavi

Livello descrittivo

Unità documentaria

Livello superiore

Unità archivistica

Titolo originale

Che non si possino castigare se non moderatamente gli schiavi, né maltrattar con parole ingiuriose

Data di inizio

August 26, 1597

Data topica

Cagliari

Ambiti e contenuto

L’arcivescovo di Cagliari Alonso Lasso Sedeño, reggente della carica vicereale nel Regno di Sardegna, afferma che molti abitanti del Regno trattano molto male gli schiavi, con violenze fisiche e verbali. Sia gli schiavi musulmani che quelli convertiti al cristianesimo ne sono vittima. Ritiene che queste violenze siano la causa dell’allontanamento dei convertiti dalla religione cattolica e il mancato avvicinamento ad essa dei mori. Ordina, perciò, che nessuno osi più praticare nessun tipo di violenza e che solamente i padroni degli schiavi possano, personalmente e per giusta causa, punire i propri schiavi.

Autore del documento

Arcivescovo di Cagliari Alonso Lasso Sedeño, reggente della carica vicereale

Consistenza

Cc. 2

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Cartaceo; mediocri condizioni di conservazione

Lingua

Catalano

Condizioni che regolano l'accesso

Pubblico

Condizioni che regolano la riproduzione

Libero per fini di studio

Soggetto conservatore

Citazione bibliografica

Salvatore Loi, Prigionieri per la fede: razzie tra musulmani e cristiani (Sardegna secoli XVI-XVIII), S@l Edizioni, Capoterra, 2016.

Autore della riproduzione digitale

ESC - Ente schedatore

UniCa

Autore della scheda

Beatrice Schivo

Data creazione della scheda

2023-09-23

Collezione

Annotazioni

There are no annotations for this resource.