Villa Vittoria (Brunengo)
Contenuto
    
        
- 
        Nome colonia                
 
                        - 
                        Villa Vittoria (Brunengo)
                                            
 
            
    
        
- 
        Anno fondazione                
 
                        - 
                        30 marzo 1738
                                            
 
            
    
        
- 
        Tipologia insediamento                
 
                        - 
                        marittima
                                            
 
            
    
        
- 
        Promotore                
 
                        - 
                        Domenico Brunengo
                                            
 
            
    
        
- 
        Nazione coloni                
 
                        - 
                        Forestieri
                                            
 
            
    
        
- 
        Religione                
 
                        - 
                        Cattolica
                                            
 
            
    
        
- 
        Luogo di origine                
 
                        - 
                        Non precisato
                                            
 
            
    
        
- 
        Luogo insediamento                
 
                        - 
                        Isola dell'Asinara
                                            
 
            
    
        
- 
        Stato insediamento                
 
                        - 
                        Regno di Sardegna
                                            
 
            
    
        
- 
        Comune attuale                
 
                        - 
                        Porto Torres
                                            
 
            
    
        
- 
        Provincia attuale                
 
                        - 
                        Sassari
                                            
 
            
    
        
- 
        Regione attuale                
 
                        - 
                        Sardegna
                                            
 
            
    
        
- 
        Stato attuale                
 
                        - 
                        Italia
                                            
 
            
    
        
- 
        Descrizione                
 
                        - 
                        Il 30 marzo 1738 si firmano gli accordi per l’infeudazione dell’Asinara e dell’adiacente Isola Piana a favore di Domenico Brunengo di Roccamartì, conte di Monteleone, cittadino di Sassari. 
Si tratta di quarantacinque capitoli che consentono al conte di sub-infeudare le due isole, di formarvi tonnare, peschiere, di attivare la pesca del corallo nello spazio di trenta miglia marittime dalla costa.
In cambio, Brunengo si impegna a stabilire sull’isola “una colonia di forestieri” e a introdurvi il commercio. Per sostenerla, il conte potrà farvi trasportare vettovaglie e bestiame, senza impedimenti da parte dei ministri patrimoniali dei porti di Teulada, Pula e Sarrabus o Cagliari. 
Il conte deve inoltre provvedere all’assistenza spirituale dei suoi vassalli, facendo erigere una cappella e stipendiandovi un
cappellano di sua scelta, fino a quando le decime prodotte dall’insediamento non consentiranno di mantenere uno o più
parroci. 
Alla cittadina deve essere dato il nome Villa Vittoria “dal glorioso nome di Sua Altezza Reale il duca di Savoia figlio primogenito del felicissimo regnante Carlo Emanuele [...] alla di cui protezione sarà commendata l’impresa di questa nuova popolazione”.
Il progetto non avrà mai attuazione
                                             
            
    
        
- 
        Bibliografia                
 
                        - 
                        G. Salice, Il mare degli altri. Colonie di popolamento del Regno di Sardegna (XVIII secolo), ISEM-CNR, 2023
                                            
 
            
    
        
- 
        Latitudine                
 
                        - 
                        41.06016
                                            
 
            
    
        
- 
        Longitudine                
 
                        - 
                        8.31127
                                            
 
            
    
        
- 
        sourcedFrom                
 
                        - 
                        ASTo, Corte, Paesi, Sardegna, Materie feudale, mazzo 23.
                                            
 
            
    
        
- 
        Creatore                
 
                        - 
                        Giampaolo Salice
                                            
 
            
    
        
- 
        Data d'invio                
 
                        - 
                        01/03/2022