Arrivano li turchi. Guerra navale e spionaggio nel Mediterraneo (1532-1582)
Titolo
Arrivano li turchi. Guerra navale e spionaggio nel Mediterraneo (1532-1582)
Autore
Gennaro Varriale
Editore
Città del Silenzio
Data
2014
Lingua
it
Tipo
Book
Author
Gennaro Varriale
Tipo documento
Book
ISBN
978-88-97273-22-6
Abstract Note
Nel Cinquecento, lo spionaggio acquisisce formule e metodi diversi rispetto al passato e, grazie allo sviluppo della diplomazia e delle poste, che agevolano la trasmissione delle informazioni dimezzandone i tempi, i sovrani europei dispongono ora di mezzi aggiornati per scoprire le intenzioni del nemico. Si qualifica, in tal modo, il profilo della nuova "spia": agente specializzato che conosce la criptografia e i codici segreti, oltre a saper individuare le rotte più rapide ed efficaci per spedire i dispacci. Protagonista delle ricerche di Gennaro Varriale è Napoli, dove la corte promuove la costituzione di un sistema difensivo e di un ben articolato "network" spionistico. Nella strategia degli Asburgo, infatti, lo spionaggio rappresenta uno "sguardo confidenziale" sui turco-barbareschi e uno strumento essenziale nell'ambito del conflitto con l'Impero Ottomano.
Data
2014
Lingua
it
Library Catalog
Google Books
Num Pages
296
Place
Novi Ligure
Editore
Città del Silenzio
Titolo
Arrivano li turchi. Guerra navale e spionaggio nel Mediterraneo (1532-1582)
Attachment Title
Google Books Link
Collezione
Tag
Citazione
Gennaro Varriale, “Arrivano li turchi. Guerra navale e spionaggio nel Mediterraneo (1532-1582),” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 30 aprile 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/1068.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 86 (335 views)