"Normalità climatica" e mondo rurale
Titolo
"Normalità climatica" e mondo rurale
Autore
Guido Alfani
Matteo Di Tullio
Luca Mocarelli
Roberto Finzi
Editore
Franco Angeli
Data
2012
Lingua
it
Tipo
Book Section
Author
Roberto Finzi
Editor
Guido Alfani
Matteo Di Tullio
Luca Mocarelli
Tipo documento
Book Section
ISBN
9788856847086
Abstract Note
L'ambiente occupa un posto di primo piano tra i temi che, nell'ultimo cinquantennio, sono emersi nel panorama storio-grafico internazionale. Si tratta con evidenza di uno di quei casi nei quali la ricerca ha cercato di dare risposta alle domande pressanti dei contemporanei. Per quanto la storia economica italiana si interessi da tempo all'ambiente, e di recente abbia iniziato a confrontarsi con l'environmental history internazionale, è finora mancata una messa a punto delle modalità di interazione nel lungo periodo tra uomo e ambiente fisico. Questo volume intende supplire a tale lacuna, iniziando a disegnare una storia economica dell.ambiente italiano, a partire dall'età preindustriale, in una prospettiva di dialogo e confronto con la più recente storiografia internazionale. I contributi qui raccolti sono rappresentativi dei diversi approcci seguiti dagli storici economici che oggi, in Italia, si interessano dell'ambiente: sia proseguendo tradizioni consolidate, ad esempio in merito allo studio della dotazione e dello sfruttamento delle risorse naturali, sia orientandosi verso temi più innovativi o meno frequentati, quali i risvolti economici dei condizionamenti determinati dalla geodinamica o dal clima.
Book Title
Storia economica e ambiente italiano, ca. 1400-1850
Data
2012
Lingua
it
Library Catalog
Google Books
Pagine
117-128
Place
Milano
Editore
Franco Angeli
Titolo
"Normalità climatica" e mondo rurale
Attachment Title
Google Books Link
Collezione
Citazione
Guido Alfani et al., “"Normalità climatica" e mondo rurale,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 29 aprile 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/1279.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 1405 (167 views)