GEOLOGIA E ATTIVITÀ MINERARIA IN ITALIA SETTENTRIONALE TRA SETTECENTO ED OTTOCENTO: L'INFLUENZA DELLA «SCUOLA DI FREIBERG» SU ALCUNI SCIENZIATI ITALIANI 1
Titolo
GEOLOGIA E ATTIVITÀ MINERARIA IN ITALIA SETTENTRIONALE TRA SETTECENTO ED OTTOCENTO: L'INFLUENZA DELLA «SCUOLA DI FREIBERG» SU ALCUNI SCIENZIATI ITALIANI 1
Autore
Ezio Vaccari
Data
1992/01/01
Tipo
Journal Article
Author
Ezio Vaccari
Tipo documento
Journal Article
DOI
10.1163/182539192X00046
ISSN
1825-3911
Abstract Note
<title> SUMMARY </title>The relevance of German mineralogy and mining was completely recognized in northern Italy during the eighteenth century, for example in the work of two distinguished Italian scientists such as Giovanni Arduino and Benedetto Spirito Nicolis di Robilant Malet. Nevertheless, between the end of the eighteenth and the first half of the nineteenth century, the growing diffusion of the lithogenetic theories of Abraham Gottlob Werner caused the internal division of the Italian scientific community between «volcanists» and «neptunists». The present study gives a general look at this controversy, through published and unpublished sources, paying particular attention to the Venetian area.
Access Date
2015-03-23 16:29:23
Data
1992/01/01
Issue
1
Library Catalog
booksandjournals.brillonline.com
Pagine
93-107
Publication Title
Nuncius
Short Title
GEOLOGIA E ATTIVITÀ MINERARIA IN ITALIA SETTENTRIONALE TRA SETTECENTO ED OTTOCENTO
Titolo
GEOLOGIA E ATTIVITÀ MINERARIA IN ITALIA SETTENTRIONALE TRA SETTECENTO ED OTTOCENTO: L'INFLUENZA DELLA «SCUOLA DI FREIBERG» SU ALCUNI SCIENZIATI ITALIANI 1
URL
http://booksandjournals.brillonline.com/content/journals/10.1163/182539192x00046
Volume
7
Attachment Title
Snapshot
Collezione
Citazione
Ezio Vaccari, “GEOLOGIA E ATTIVITÀ MINERARIA IN ITALIA SETTENTRIONALE TRA SETTECENTO ED OTTOCENTO: L'INFLUENZA DELLA «SCUOLA DI FREIBERG» SU ALCUNI SCIENZIATI ITALIANI 1,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 01 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/1368.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 1856 (148 views)