Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni : italiani, corsi, greci, illirici : atti del Convegno internazionale di studi nel bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo, Venezia, 23-25 gennaio 2003
Titolo
Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni : italiani, corsi, greci, illirici : atti del Convegno internazionale di studi nel bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo, Venezia, 23-25 gennaio 2003
Autore
F. Bruni
Editore
Antenore
Data
2004
Lingua
it
Tipo
Book
Author
F. Bruni
Tipo documento
Book
ISBN
9788884555816
Abstract Note
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di "Studi nel Bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo" (Venezia 23-25 gennaio 2003). Gli interventi studiano l'esperienza di Niccolò Tommaseo, scrittore e intellettuale fecondo, di cui oggi si ricorda qualche scritto creativo (soprattutto il romanzo "Fede e bellezza"), e il ruolo di protagonista, con Daniele Manin, nella breve ma intensa stagione della Repubblica di S. Marco (1848-49). Tommaseo elabora una nuova idea della letteratura elevata e scopre la cultura popolare, tra le difficoltà della censura e le occasioni offerte dai moti rivoluzionari. Il cattolico liberale Tommaseo si batte per una letteratura ricca di valori ma capace di parlare a un pubblico ampio.
Data
2004
Lingua
it
Library Catalog
Google Books
Num Pages
426
Editore
Antenore
Short Title
Niccolò Tommaseo
Titolo
Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni : italiani, corsi, greci, illirici : atti del Convegno internazionale di studi nel bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo, Venezia, 23-25 gennaio 2003
Attachment Title
Google Books Link
Collezione
Citazione
F. Bruni, “Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni : italiani, corsi, greci, illirici : atti del Convegno internazionale di studi nel bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo, Venezia, 23-25 gennaio 2003,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 02 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/1757.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 623 (214 views)