Il culto dei martiri locali Saturnino, Antioco e Gavino nella Sardegna giudicale
Titolo
Il culto dei martiri locali Saturnino, Antioco e Gavino nella Sardegna giudicale
Autore
Roberto Coroneo
Data
2006
Lingua
ita
Tipo
Journal Article
Author
Roberto Coroneo
Tipo documento
Journal Article
Abstract Note
Fra l’XI e il XIV secolo, la Sardegna è divisa in quattro regni o giudicati. Nel suo territorio dovette esplicarsi una vivace attività devozionale, della quale resta traccia soprattutto nella ricostruzione o costruzione delle chiese, attuata in forme romaniche. Poche ma significative tracce di questa attività si rintracciano invece nei documenti d’archivio. Questi testimoniano soprattutto il culto per i martiri locali Saturnino (di Cagliari), Antioco (dell’antica Sulci, oggi Sant’Antioco) e Gavino (di Porto Torres). Di particolare interesse è il contesto agiografico e ideologico del culto martiriale per San Gavino di Torres, che si esplica nella produzione testuale come forse nel problematico portale della grandiosa basilica romanica a lui intitolata.
Access Date
2017-06-26 15:24:18
Data
2006
Issue
1
Lingua
ita
Library Catalog
www.persee.fr
Pagine
5-16
Publication Title
Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age
Titolo
Il culto dei martiri locali Saturnino, Antioco e Gavino nella Sardegna giudicale
URL
http://www.persee.fr/doc/mefr_1123-9883_2006_num_118_1_9399
Volume
118
Attachment Title
Snapshot
Full Text PDF
Collezione
Citazione
Roberto Coroneo, “Il culto dei martiri locali Saturnino, Antioco e Gavino nella Sardegna giudicale,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 01 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/219.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 1331 (171 views)