La Sardegna sabauda: tra riforme e rivoluzione
Titolo
La Sardegna sabauda: tra riforme e rivoluzione
Autore
Manlio Brigaglia
Attilio Mastino
Gian Giacomo Ortu
Gian Giacomo Ortu
Data
2006
Lingua
it
Tipo
Book Section
Author
Gian Giacomo Ortu
Editor
Manlio Brigaglia
Attilio Mastino
Gian Giacomo Ortu
Tipo documento
Book Section
Abstract Note
Con i suoi storici dualismi tra Barbagia e Romània, tra montagna e pianura, tra città e campagna, l'immagine della Sardegna sconta ancora il diffuso pregiudizio del suo isolamento insulare. La più recente ricerca storica mostra, viceversa, come essa sia stata nei secoli partecipe delle grandi correnti culturali e civili del Mediterraneo e dell'Europa, in una costante tensione tra conservazione della propria identità e apertura al nuovo. È proprio in questa dialettica vitale tra tradizione e modernità che si gioca ancora il futuro della Sardegna. Quest'opera offre un quadro ricco e complesso della storia economica, sociale, culturale e politica di una regione oggi al centro di un rinnovato interesse di studi.
Book Title
Storia della Sardegna. Dal Settecento a oggi
Data
2006
Edition
Laterza
Lingua
it
Library Catalog
Google Books
Pagine
3-15
Place
Roma-Bari
Titolo
La Sardegna sabauda: tra riforme e rivoluzione
Volume
2
Collezione
Citazione
Manlio Brigaglia et al., “La Sardegna sabauda: tra riforme e rivoluzione,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 02 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/2435.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 932 (191 views)