Libro e università nella Sardegna del '700
Titolo
Libro e università nella Sardegna del '700
Autore
Walter Falgio
Editore
AM&D
Data
2011
Lingua
it
Tipo
Book
Author
Walter Falgio
Tipo documento
Book
ISBN
9788895462417
Abstract Note
La Sardegna, nella seconda metà del '700, grazie alla riforma delle università di Cagliari e Sassari, entra in una nuova stagione culturale ricostruita da Walter Falgio attraverso il viaggio che libri e docenti compiono dall'Europa dei lumi verso l'isola. La "rivoluzione delle idee" tocca la Sardegna nelle università, come luoghi di elaborazione e produzione della cultura, e nelle biblioteche private dove penetrano i testi fondamentali dell'illuminismo. Le biblioteche private, appartenenti a nobili, ecclesiastici e borghesi agiati, svelano, attraverso lo studio degli inventari, la presenza di numerose opere dei nuovi filosofi e giuristi europei. Gli scaffali dei ceti intellettuali sardi contengono i maggiori esponentidell'illuminismo italiano e francese: Muratori, Filangieri, Gioia, Beccaria, Montesquieu, Voltaire, Rousseau, Condillac, Buffon, Quesnay, l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Il rinnovamento culturale nella società isolana emerge nelle università riformate e negli inventari delle biblioteche, territori di ricerca nuovi che hanno permesso all'autore di offrire un volto culturale più variegato e complesso della Sardegna tra '700 e '800.
Data
2011
Lingua
it
Library Catalog
Google Books
Num Pages
242
Place
Cagliari
Editore
AM&D
Titolo
Libro e università nella Sardegna del '700
Attachment Title
Google Books Link
Collezione
Citazione
Walter Falgio, “Libro e università nella Sardegna del '700,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 07 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/2519.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 350 (243 views)