Balbo, Prospero
Titolo
Balbo, Prospero
Tipo
Web Page
Tipo documento
Web Page
Abstract Note
Balbo, Prospero. - Uomo politico (Chieri 1762 - Torino 1837). Figlio adottivo di G. L. Bogino, ne subì l'influenza. Decurione di Torino nel 1782, riordinò le finanze della città e fu tra i fondatori dell'Accademia delle scienze; ambasciatore a Parigi nel 1796, dopo l'occupazione francese del Piemonte si rifugiò a Barcellona e poi a Minorca, tornando a Torino nel 1799 per assumere la carica di controllore generale delle Finanze. Esule, dopo Marengo, a Bologna e a Firenze, rientrò in patria nel 1806 e accettò da Napoleone la carica di rettore dell'università di Torino
Access Date
2013-03-15 11:24:33
Titolo
Balbo, Prospero
URL
http://www.treccani.it/enciclopedia/prospero-balbo/
Website Title
Treccani, l'Enciclopedia italiana
Attachment Title
Snapshot
Collezione
Other Media
Citazione
“Balbo, Prospero,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 14 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/2672.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 186 (279 views)