Interessi cittadini, finanze regie e istituzioni parlamentari nella Sardegna del tardo Medioevo
Titolo
Interessi cittadini, finanze regie e istituzioni parlamentari nella Sardegna del tardo Medioevo
Autore
Olivetta Schena
Data
2014-15
Tipo
Journal Article
Author
Olivetta Schena
Tipo documento
Journal Article
Abstract Note
Il saggio si propone di ricostruire, partendo dalla storiografia sul tema e attraverso l’esame degli atti dei Parlamenti del Regno di Sardegna convocati da Alfonso V nel 1421 e da Ferdinando II fra il 1481 e il 1504, il ruolo delle città all’interno dell’assemblea parlamentare, il rapporto tra le diverse realtà urbane ed il potere regio – rappresentato nell’isola dal viceré e dagli alti funzionari dell’amministrazione regia – , l’onere economico che stesse città si assumevano con l’approvazione del donativo. La documentazione parlamentare offre uno spaccato della Sardegna reale, con i sui conflitti e con i suoi molteplici problemi, soprattutto di natura economica, ai quali danno voce le città e più in generale le componenti stamentarie che siedono in Parlamento.
Access Date
2017-03-17 16:46:45
Data
2014-15
Issue
64-65
Library Catalog
roderic.uv.es
Pagine
81-100
Publication Title
Saitabi. Revista de la Facultat de Geografia i Història
Titolo
Interessi cittadini, finanze regie e istituzioni parlamentari nella Sardegna del tardo Medioevo
URL
http://roderic.uv.es/handle/10550/53478
Attachment Title
Snapshot
Full Text PDF
Collezione
Citazione
Olivetta Schena, “Interessi cittadini, finanze regie e istituzioni parlamentari nella Sardegna del tardo Medioevo,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 04 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/405.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 2605 (107 views)