Venerdì 10 giugno la MEM ospita la proiezione di Cagliari 1943 - Memorie orali di uno sfollamento
Titolo
Venerdì 10 giugno la MEM ospita la proiezione di Cagliari 1943 - Memorie orali di uno sfollamento
Data
2016
Tipo
Web Page
Tipo documento
Web Page
Abstract Note
Nel 1943 pesanti bombardamenti anglo-americani si abbatterono su Cagliari: i morti furono migliaia, i danni materiali incalcolabili, tragico l'impatto sulla vita dei superstiti. In poche settimane, quasi centomila cagliaritani abbandonarono la città e si riversarono disordinatamente negli entroterra isolani.<br />
<br />
Venerdì 10 giugno 2016, dalle 17,30 , presso lo Spazio eventi della Mem - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, verrà presentato il documentario dal titolo Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento, che ricostruisce l'epico spopolamento della città e la dispersione dei suoi abitanti verso la campagna.<br />
<br />
“Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento” nasce da un'idea di Giampaolo Salice, storico specialista nei temi di spopolamento e colonizzazione rurale, ed è realizzato grazie alla regia del documentarista Stefano Sernagiotto nell'ambito di un progetto dell'Associazione Khorakhané co-finanziato dalla Fondazione di Sardegna.<br />
<br />
Attraverso le testimonianze dei protagonisti dello sfollamento e grazie a una puntuale ricerca d'archivio, il documentario ricostruisce l'incontro del mondo cittadino con quello paesano; mondi che, superando secolari pregiudizi e mescolandosi all'ombra della guerra, diedero vita a un'esperienza sociale che li avrebbe cambiati entrambi.<br />
<br />
La presentazione, organizzata col patrocinio gratuito del Comune di Cagliari, si ricollega alle manifestazioni con cui nel 2013 il Comune celebrò il settantesimo anniversario dei bombardamenti sulla città.<br />
<br />
A coordinare la serata sarà la giornalista Francesca Madrigali. L'ingresso è libero e gratuito.
<br />
Venerdì 10 giugno 2016, dalle 17,30 , presso lo Spazio eventi della Mem - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, verrà presentato il documentario dal titolo Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento, che ricostruisce l'epico spopolamento della città e la dispersione dei suoi abitanti verso la campagna.<br />
<br />
“Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento” nasce da un'idea di Giampaolo Salice, storico specialista nei temi di spopolamento e colonizzazione rurale, ed è realizzato grazie alla regia del documentarista Stefano Sernagiotto nell'ambito di un progetto dell'Associazione Khorakhané co-finanziato dalla Fondazione di Sardegna.<br />
<br />
Attraverso le testimonianze dei protagonisti dello sfollamento e grazie a una puntuale ricerca d'archivio, il documentario ricostruisce l'incontro del mondo cittadino con quello paesano; mondi che, superando secolari pregiudizi e mescolandosi all'ombra della guerra, diedero vita a un'esperienza sociale che li avrebbe cambiati entrambi.<br />
<br />
La presentazione, organizzata col patrocinio gratuito del Comune di Cagliari, si ricollega alle manifestazioni con cui nel 2013 il Comune celebrò il settantesimo anniversario dei bombardamenti sulla città.<br />
<br />
A coordinare la serata sarà la giornalista Francesca Madrigali. L'ingresso è libero e gratuito.
Access Date
2016-11-16 23:01:33
Data
2016
Extra
00000
Titolo
Venerdì 10 giugno la MEM ospita la proiezione di Cagliari 1943 - Memorie orali di uno sfollamento
URL
http://www.comune.cagliari.it/portale/cultura/at03_notizie_dett;jsessionid=CDABCE944586C2C0C5FD9CA067927A8F?contentId=NWS141504
Website Title
Comune di Cagliari - Sito istituzionale
Attachment Title
Snapshot
Collezione
Citazione
“Venerdì 10 giugno la MEM ospita la proiezione di Cagliari 1943 - Memorie orali di uno sfollamento,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 12 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/585.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 2610 (107 views)