Lampada a carburo

Contenuto

Titolo
Lampada a carburo
Cronologia di fabbricazione/esecuzione
XX secolo
Definizione dell'oggetto
Lampada antica usata dai minatori
Denominazione locale dell'oggetto
Lampana
Localizzazione
Via Prade Cossu, Orani
Ubicazione
Casa privata
Relazione
Pentole di Rame
Stessa autrice
Categoria generale
Strumento da lavoro minerario
Misure
H20 cm
Materia e tecnica
Ferro
Funzione
Illuminazione
Modalità d'uso
L'acqua, attraverso un foro, precipita a gocce sul carburo innescando la reazione chimica che genera l'acetilene; quest'ultimo, attraverso un condotto, viene indirizzato verso un beccuccio sulla parte superiore della lampada, da cui fuoriesce e dove può essere incendiato con un fiammifero.
Occasione
Lavorativa, usata quotidianamente dai minatori
Stato di conservazione
Buono
Descrizione
L'oggetto è composto da due contenitori sovrapposti: in quello inferiore si trovava il carburo, in quello superiore l'acqua.
Condizione giuridica e vincoli
Proprietà di famiglia
Autore della scheda
Giulia Casula, Marta Melis
Data
17/06/2022

Risorse correlate

Contenuti con "Relazione: Lampada a carburo"
Titolo Classe
Miniera di San Francesco Bene Archeologico
Pentole di Rame Demo-ethno-anthropological Heritage