Su lacu
Contenuto
-
Cronologia di fabbricazione/esecuzione
-
1900
-
1950
-
Definizione dell'oggetto
-
Vassoio incavo
-
Denominazione locale dell'oggetto
-
Su lacu, madia
-
Localizzazione
-
Orani
-
Ubicazione
-
Casa privata
-
Categoria generale
-
Utensile da cucina
-
Autore fabbricazione/esecuzione
-
Artigiano anonimo
-
Misure
-
80 x 50 cm
-
Materia e tecnica
-
Legno
-
Funzione
-
1. Impastare il pane;
2. Riporre la carne di maiale sezionata;
3. Mettere sotto sale il prosciutto.
-
Modalità d'uso
-
Su lacu non veniva usato sempre, perché spesso la carne, dopo essere stata macellata, veniva consumata subito o condivisa con i vicini di casa. Anche nel caso del pane, fatto in occasioni particolari, veniva consumato subito e ridistribuito alla popolazione,
-
Occasione
-
Usato nei giorni in cui si cuoceva il pane e quando si macellava la carne
-
Stato di conservazione
-
Buono
-
Fonti e documentazione di riferimento
-
Informazioni e foto fornite da Riccardo Balvis
-
Ente schedatore
-
Istituto comprensivo "Francesco Delitala" Orani
Ludica
-
Autore della scheda
-
Riccardo Balvis (Istituto comprensivo "Francesco Delitala" Orani), Francesca Deiana (Liceo Classico "Giorgio Asproni" Nuoro), Veronica Medda (
-
Data
-
2022