Chiesa abbandonata di Sant'Andrea e "torre pisana"
Contenuto
-
Titolo
-
Chiesa abbandonata di Sant'Andrea e "torre pisana"
-
tipologia
-
Chiesa
-
Nomi alternativi
-
Cesa de Campusantu Betzu/Vezzu
-
Torre aragonese
-
Data costruzione
-
21/06/2022
-
Descrizione
-
La chiesa è in stile gotico sardo e venne costruita come parrocchiale. La costruzione iniziò nel XVI secolo e ebbe termine agli inizi del XVII secolo. Il campanile venne fabbricato nel Cinquecento sul modello di quello dell'allora chiesa parrocchiale di Sanluri, oggi sostituita dalla Chiesa Madonna delle Grazie.
Nella prima metà del XIX la chiesa dedicata a Sant'Andrea Apostolo venne abbandonata. Venne successivamente edificata una nuova parrocchiale al centro di Orani. Diversi censi rinvenuti nell'archivio parrocchiale del paese ci indicano che la prima parrocchiale era dotata delle cappelle delle Anime del Purgatorio, della Visitazione e della Beata Vergine.
Oggi rimangono ruderi della chiesa, mentre il campanile a pianta quadrata rimane in buono stato.
Nel cortile sono presenti lapidi e all'interno della chiesa vi è un cimitero coperto. Sono osservabili diversi affreschi sia dentro che fuori la sagrestia, ma sono tutti gravemente danneggiati.
Il soprannome Campusantu Betzu deriva dal fatto che nel XIX secolo l'area venne utilizzata come cimitero. Recenti lavori di rinforzo hanno consentito di preservare il campanile.
-
Chiesa Madonna delle Grazie di Sanluri
-
Autore della scheda
-
Luca Mameli
-
Data schedatura
-
1500
-
1600
-
Date and/or Time
-
1500
-
1599