Cassapanca
Contenuto
-
Titolo
-
Cassapanca
-
Cronologia di fabbricazione/esecuzione
-
1800
-
Denominazione locale dell'oggetto
-
Sa Cascia/cassa
-
Localizzazione
-
Orani, via A. Luisi Ara
-
Ubicazione
-
casa privata
-
Categoria generale
-
utensile domestico
-
Misure
-
48x83x129 cm
-
Materia e tecnica
-
Legno intagliato e masonite
-
Funzione
-
La cassapanca in questione veniva usata principalmente per la conservazione del pane.
-
Modalità d'uso
-
La cassapanca veniva utilizzata per conservare vestiti, biancheria, suppellettili o alimenti
-
Occasione
-
uso quotidiano
-
Stato di conservazione
-
buono
-
Descrizione
-
La cassapanca è un oggetto d'arredo realizzato in materiale ligneo intagliato (noce, rovere, castagno) . Presenta una decorazione a intaglio con vari motivi a seconda della zona geografica (geometrici, fitomorfi, zoomorfi).
-
Condizione giuridica e vincoli
-
proprietà privata
-
Fonti e documentazione di riferimento
-
Grazia Loddo
-
Annotazioni
-
Restaurata dall'artigiano Roberto Cosseddu.
-
Autore della scheda
-
Maria Josè Arba
-
Data
-
21/06/2022
-
Creatore
-
Maria Josè Arba
-
Data di creazione
-
21/06/2022
Risorse correlate
Contenuti con "Relazione: Cassapanca"
Titolo |
Classe |
Cassapanca |
Demo-ethno-anthropological Heritage
|