Organo a canne
Contenuto
-
Titolo
-
Organo a canne
-
Titolo originale
-
Organo a canne nella cantoria di San Giovanni Battista
-
Cronologia
-
1732
-
Localizzazione
-
Orani
-
Definizione
-
La chiesa francescana di San Giovanni Battista di Orani custodisce uno degli organi più antichi e meglio conservati della Sardegna.
Si tratta di un vero e proprio monumento sonoro riportato in vita, dopo un secolo di silenzio nel 2012, quando si è concluso un lungo e paziente intervento di restauro che ha permesso di recuperare gran parte della struttura in legno, datata 1732, della cassa chiusa con due sportelli dove sono dipinte le effigi di santa Barbara e santa Celia. Recuperate e rese funzionali anche le 369 canne con nove registri, che furono trafugate all'inizio del Novecento per utilizzarle come alambicchi per la distillazione.
-
Materiale
-
Legno, ottone, alluminio
-
Stato di conservazione
-
Restaurato nel 2012
-
Modalità d'uso
-
Per importanti eventi musicali con suonatori esterni al paese
-
Autore della riproduzione digitale
-
Rita Deidda
-
Data della riproduzione digitale
-
22/06/2022
-
Dimensione del file
-
206 KB
-
Autore della scheda
-
Marta Melis
-
Data
-
23/06/2022
-
Licenza d'uso
-
Libera