Delibera comunale per la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale
Contenuto
-
Titolo
-
Delibera comunale per la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale
-
Data di inizio
-
9 novembre 1849
-
Titolo originale
-
Proposta fatta dal Vicesindaco Notaio Semidei nel giorno 9 Novembre 1849
-
Ambiti e contenuto
-
Proposta per la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale dopo il crollo nel 1816 della chiesa di sant'Andrea
-
Autore del documento
-
Consiglio comunale di Orani
-
Segnatura o codice identificativo
-
IT, Archivio storico comune Orani, Documenti anteriori al 1897: Deliberazioni e risoluzioni consolari dal 1849 al 1896, Risoluzioni consolari 1849
-
Lingua
-
Italiano
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Libero
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
Libero
-
Autore della riproduzione digitale
-
Riccardo Zoncheddu
-
Formato
-
image/jpg
-
Creatore
-
Riccardo Zoncheddu
-
Data di creazione
-
23/06/22
-
qualitative product or service property (0..*)
-
Carte sciolte
-
riassunto
-
Signor sindaco e Consiglieri. Proposta fatta dal vice sindaco notaio Semidei … 9 novembre 1849. Ben sanno che, trovandosi questo Comune privo di Chiesa Parrochiale fin dal 1816, il Clero è stato sempre obligato ad officiare in un Oratorio, in cui non vi sta il quarto della popolazione, ed in cui nelle funzioni di maggior concorso vi è perito qualche individuo in mezzo alla calca delle persone. Ben sanno che sebbene con annuenza dell’Autorità Superiore siasi già formato il suolo ed il diugno per la riedificazione della medesima, e sebbene il Vice Re avesse già destinato il Prato “Su Calavriche” ed una porzione del prodotto dei Vecui delle vidazzoni per ricorrere alla spesa, non si è più pen… ne agli ettari mazzi che potea somministrare il Comune, ne a quelli che poteva dare il Vescovo dalla causa Pia. Quanto sia dannoso alla popolazione il non poter tutti i comunisti intervenire a tutte le funzioni ecclesiastiche non è me…i l’accennarlo, siccome non è necessario ricordare la taccia, che il Comune, quale vanta l’esser illustre, ha incorso presso i forestieri per non essersi di tanto curato. Crede dunque il sottoscritto che fra gli altri affari non ve ne sia alcuno più interessante di questo, e che perciò convenga di trattarlo in questa tornata proponendo perciò come il medesimo sottoscritto propone. 1o. Si stabilisce se o non possano adattarsi i mezzi contemplati nel suolo chi si unisce. 2o. di aggiungere al medesimo tutti gli altri mezzi che il Consiglio potrà credere opportuni. 3o. di pregare il Vescovo con lettera del Sindaco che si compiaccia fare una Deputazione per quest’Opera sulla presidenza del Parroco e del Sindaco. 4o. Interessare il Signor Intendente Generale affinché si compiaccia prestare tutta la sua assistenza per un’Opera tanto santa.
-
trascritto da
-
Lorenzo Zucca