Chiesa di Sant'Elia

Contenuto

Titolo
Chiesa di Sant'Elia
tipologia
chiesa campestre
Autore dell'opera
ignoto
Descrizione
Insieme alla vicina chiesa di San Pietro è residuo cultuale dell'antico villaggio medievale di Oddini / Ollini. Al villaggio si fa cenno si fa cenno in documento del 1146, quando compare tra le comunità che sottoscrivono il trattato di pace del 1388 tra Giudicato di Arborea e Aragona .
Nei pressi della Chiesa di Sant'Elia si trovava il monastero camaldolese di San Pietro di Oddini.
Oddini risulta disabitato nel 1584.
Riferimenti bibliografici
Casalis, G., Dizionario Geografico Storico-Statistico-Commerciale Degli Stati Di S. M. Il Re Do Sardegna, Vol. XIII, G. Maspero, 1845, pp. 20206
Day, J., Villaggi abbandonati in Sardegna dal trecento al settecento: inventario, Centre National de la Recherche Scientifique, Paris 1973.
Data schedatura
24/0
Date and/or Time
1600
1699
descrizione contesto storico istituzionale
Secondo la tradizione orale gli ultimi abitanti si sarebbero trasferiti a Orani alla fine del XVIII secolo.
Il villaggio di Oddini era situato vicino alle chiese di Sant’Elia e San Giorgio. Secondo alcune fonti ottocentesche vi si trovava il monastero camaldolese di San Pietro de Ollini.

Risorse correlate

Contenuti con "Descrizione: Chiesa di Sant'Elia"
Titolo Classe
Chiesa San Giorgio Architectural or Landscape Heritage
Contenuti con "Relazione: Chiesa di Sant'Elia"
Titolo Classe
Devozione a Orani: memorie orali Memoria