Istituzione di scuole femminili
Media
Parte di Istituzione di scuole femminili
- Titolo
- Istituzione di scuole femminili
- Data di inizio
- 20 novembre 1852
- Titolo originale
- Scuole femminili
- Ambiti e contenuto
- Il Consiglio Comunale delibera con voti unanimi per formare una Commissione incaricata di organizzare una scuola femminile, anche grazie alla donazione di mille lire dall'avvocato Siotto Salvai
- Autore del documento
- Consiglio Comunale di Orani
- Segnatura o codice identificativo
- IT, Archivio storico comune Orani, Documenti anteriori al 1897: Deliberazioni e risoluzioni consolari dal 1849 al 1896, Risoluzioni Consolari 1849
- Lingua
- Italiano
- Condizioni che regolano l’accesso
- Libero
- Condizioni che regolano la riproduzione
- Libero
- Autore della riproduzione digitale
- Riccardo Zoncheddu
- Formato
- ESC - Ente schedatore
- LUDiCa
- Creatore
- Riccardo Zoncheddu
- Data di creazione
- 24/06/22
- qualitative product or service property (0..*)
- Cartaceo
- riassunto
- [...] si è rinnovata la discussione, presente il Legi Avvocato Battista Murgia Delegato fiscale dell’Intendente Generale, se fosse o no opportuno al pubblico interesse la formazione d’una scuola femminile, secondo la deliberazione del 15 gennajo 1851, in vista massime della generosa esibizione del signor avvocato Pietro Paolo Siotto Salvai di lire nuove mille, secondo il dispaccio dell’Intendenza Generale 25 dicembre 1850, numero 1388. Trovandosi pertanto presente il suddetto Legi avvocato Siotto Salvai, sempre generoso nelle opere di pubblica beneficenza, non esitò pronto a confermare l’antica esibizione di lire mille, giusta il suddetto dispaccio 25 dicembre, in favore delle scuole femminili, e queste non riuscendo senza colpa dal Consiglio, in favore di altre opere pubbliche. E … il Consiglio della grande utilità di cosiddetta scuola, che larga fonte aprirebbe d’incivilimento e di progresso, accetta con sensi di gratitudine l’esibizione generosa dell’avvocato Siotto, e delibera con voti unanimi di formarsi dal Consiglio medesimo una Commissione incaricata d’organizzare questa scuola femminile. Il Consigliere Niffoi decide che da questa Commissione vengano … i padri di figlie femmine.
- trascritto da
- Lorenzo Zucca