-
Immagini della festa di San Pietro Rappresentazione della processione di San Pietro per le strade di Sant'Antioco e per via mare (primi anni 2000)
-
Processione di San Pietro Racconto attraverso immagini e suoni della processione di San Pietro, attraversando il mare e le strade di Sant'Antioco.
-
Il Ponte Romano Un'imbarcazione di piccole dimensioni attraversa il porto romano.
-
Foto storica della Torre di Canai La foto storica ritrae la Torre di Canai ed è stata realizzata come cartolina dalla Pro Loco del tempo.
-
Foto storica della Torre di Canai e del promontorio La foto storica ritrae la Torre di Canai da lontano ed è stata realizzata come cartolina dalla Pro Loco del tempo.
-
Foto storica della Spiaggia di Coaguaddus e Torre di Canai La foto ritrae dei massai in costume e persone che si fanno il bagno nella spiaggia di Coaguaddus ed è stata realizzata come cartolina dalla Pro Loco del tempo.
-
Il Ponte Nuovo
-
Foto storica di una famiglia alla Torre di Canai Una famiglia di Sant'Antioco è ritratta sulle scale di accesso della Torre di Canai nei primi anni 70 (1971 o 1972 circa) mentre va al mare nella località di Turri
-
Intervista a Roberto Brugattu Nell'intervista è raccontata la storia del porto di Sant'Antioco dai suoi primi anni sino ai giorni nostri. L'intervista si concentra sullo strettissimo rapporto tra il porto e le miniere del Sulcis.
-
Podcast Torre Canai Podcast sulla storia e descrizione della Torre costiera di Canai
-
Il diritto di pedaggio a Sant'Antioco La Giunta Comunale di Sant'Antioco si riunisce per stabilire il regolamento e le tariffe sul diritto di pedaggio a Sant'Antioco. Si delineano le diverse tariffe a seconda di chi e con cosa vuole accedere all'isola.
-
Il ponte girevole di Sant'Antioco in movimento Sono ritratti due uomini e uno di loro aziona il meccanismo per muovere il ponte. Intanto delle persone osservano dal ponte con interesse
-
Il porto di Sant'Antioco (anni '40) Foto storica del porto di Sant'Antioco negli anni '40
-
Lavoratori portuali di Sant'Antioco a fine anni '20 I lavoratori portuali di Sant'Antioco caricano il carbone con delle ceste nei vagoni aperti della ferrovia. Nello sfondo le navi attraccate
-
Foto storica del porto di Sant'Antioco Foto storica riguardante i lavori al porto di Sant'Antioco
-
Torre di Canai Torre costiera sabauda situata nella parte meridionale dell’isola di Sant’Antioco, costruita nel XVIII secolo per difendere l'isola dalle incursioni barbaresche.
-
Intervista a Romano Argiolas Signor Romano Argiolas, nasce nel 1941. Suo padre, ci ricorda, lavorava nelle carceri. Lui invece dopo vari lavori da manovale e operaio, riesce ad ottenere un posto alle saline come congegnatore meccanico.
-
Intervista a Giuseppe Mura Il signor Giuseppe Mura è stato intervistato sui temi delle saline e sui culti dei santi Antioco e Pietro.
-
Intervista a Mario Diciotti Il signor Mario Diciotti, proprietario di un bar di fronte alla spiaggia, ci racconta della località di Cala Sapone e degli ambienti ormai dismessi della tonnara fin dalla sua infanzia
-
Sulla gestione del ponte ferroviario girevole di Sant'Antioco Il direttore ordina che il ponte girevole rimanga sempre chiuso e che si apra soltanto al passaggio delle barche di grande tonnellaggio. La controllo del ponte girevole viene poi affidato al personale della Società Ferroviaria
-
Miglioramenti per il porto di S.Antioco Un comitato chiede provvedimenti per la difesa del porto di sant'Antioco per ottenere il ripristino della linea marittima, la costruzione della caserma dei vigili del fuoco, l'impianto di illuminazione, l'impianto servizi igienici, sistemazione piazzale di ponente, impianto di due grù, costruzione di un capannone merci e l'impianto di un telefono pubblico.
-
Intervista a Alessandrina Orrù La signora Alessandrina Orrù, ci consegna i suoi ricordi personali e familiari degli anni vissuti nei pressi della tonnara di Cala Sapone.
-
Carta nautica delle isole di Sant'Antioco e San Pietro nel XVII secolo Carta nautica delle isole di Sant'Antioco e San Pietro che rappresentano la loro disposizione e i loro porti più importanti, inviata dal viceré Juan Vivas
-
Conferma di inizio lavori al pontile di approdo di Sant'Antioco
conferma rivolta al Signor Farchi Alberto da parte dell'ingegnere capo dell'ufficio del genio civile di Cagliari dell'imminente inizio dei lavori di sistemazione nei piazzali adiacenti al pontile di approdo.
-
Storia della Cooperativa Sant' Efisio Il presidente della Cooperativa Sant' Efisio, prima cooperativa di pescatori costituitasi a Sant' Antioco nel 1957 , racconta la storia dalla nascita della cooperativa sino ai nostri giorni.
Dedica maggiore attenzione ai primi anni quando grazie alla gestione di una parte di mare da parte della Società Elettrica che aveva sede in Santa Caterina.
descrive con minuzia le fasi della pesca e dell' organizzazione degli associati per la pesca denominata "Boligiu"