-
Titolo
-
Cala Sapone. Memoria sulla tonnara
-
Data di inizio
-
26 gennaio 1826
-
Livello descrittivo
-
Unità documentaria
-
Livello superiore
-
Unità archivistica
-
Titolo originale
-
Memoria dell'uditore ed avvocato fiscale patrimoniale della Religione dei SS. Maurizio e Lazzaro in data 26 Gennaio 1826
-
Data topica
-
Cagliari
-
Ambiti e contenuto
-
Condizione della tonnara di Cala Sapone e possibili interventi di riqualificazione
-
Autore del documento
-
Don Diego Cugia, Uditore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro; Don Pietro Cossu, conte di Sant'Elena e Avvocato Fiscale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro
-
Segnatura o codice identificativo
-
IT, Archivio di Stato di Cagliari, Segreteria di Stato e di Guerra del Regno di Sardegna, serie II, vol. 61, cc. 204-206
-
Consistenza
-
3 cc.
-
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
-
Fascicolo cartaceo. Copia autentica.
-
Lingua
-
Italiano
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Pubblico
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
Libera per fini di ricerca
-
Nome del soggetto produttore
-
Regia Segreteria di Stato
-
Trascrizione
-
it, es, cat
(Sul margine superiore sinistro: Copia)
Memoria dell'Uditore / ed Avvocato Fiscale Patrimoniale / della Religione dei Santi Maurizio e Lazzaro / in data 26 gennaio 1826.
I sottoscritti, essendo stati richiesti / da questa Regia Segreteria di / Stato a nome di Sua Eccellenza, con / Memoria 21 decembre prossimo passato, / Divisione 1, Numero d'ordine 249, di / registro 635, per una particolare / informativa sulle vere caggioni / dello stato attuale di decadenza / in cui trovasi la Tonnara di / Cala Sapone, appartenente alla / Commenda Magistrale di Sant'/Antioco, e inoltre a voler / somministrazione tutti i lumi / necessari allo sviluppo dei vari / punti contenuti nella / informativa trasmessa all'uopo / alla prefata Eccellenza Sua dalla Regia / Segreteria del Gran Magistero, / che si è compiaciuta loro / communicare, hanno l'onore // di soggiungere in riscontro ai / fatti eccitamenti quanto in /appresso.
Rapporto al primo, è da /osservarsi che la Tonnara di / Calasapone, almeno dall'epoca / che fu devoluta al demanio / della Sacra Religione, non ha prodotto / alla medesima il benché menomo / vantaggio, e a quelli che ne hanno / impreso il calato danni piuttosto votabili a cagione delle scarsissime, / purché non particolari a questa / Tonnara, ma communi / proporzionatamente a tutte le / altre del Regno.
È però un fenomeno la / ristretta pescaggione dei tonni / nei mari della Sardegna già / da più anni a oggi giorno, / quando in tempi non molto / lontani fu abbondantissima e / producitrice di riguardevoli / guadagni, e per i proprietari, che / ne ritraevano egregie somme / dall'appaltarle, e per gli / imprenditori, che vi facevano delle // lucrose speculazioni; ma lo / accertarne a punto fisso la causa / di tanto inconveniente non è cosa / agevole per i sottoscritti, potendo / esser questa piuttosto una ricerca / propria dei profondi indagatori / della natura.
Gli scriventi non possono che / deplorare il fatto d'altronde certo, / e si fecero prima d'oggi e già / d'alcuni anni addietro un dovere / di farlo presente al Supremo / Consiglio della Sagra Religione / suddetta e ultimamente con / Memoria 12 agosto 1825 prossimo passato, / che si danno la premura di / unirne copia, da cui l'Eccellenza Sua / osserverà l'andamento dell'affare / di cui trattasi.
Per ra(p)porto poi ai punti / spiegati nella memoria, ossia / nota informativa del Signor / Avvocato Patrimoniale Generale / dell'Ordine, si rapportano pure / alla sullodata Memoria 12 / agosto, da cui si scorge quanto si / è operato sul particolare della // suddetta Tonnara nel corso di / quattordici anni per poterne / trarre un qualche utile. / Non sarà facile perciò il / rinvenire persona che voglia / addossarsi il nuovo appalto, / annunziato fin dallo scorso mese / d'agosto con pubblici tilletti / invitativi, pagando una certa / determinata somma in danaro / per ragion di mercede della / locazione e, per ordine dello / stesso Supremo Consiglio della / Sagra Religione, i sottoscritti / hanno fatte presenti le basi colle / quali devenirsi ad altro / affittamento, come è da vedersi / dalla surriferita copia di / memoria, ma non si è avuto che / il solo progetto del negoziante / Gregorio Sebastiano Paisant di / Carloforte, che non fu ammesso / e questi non ha esibito che / l'otto per cento sulla pesca per / annuo fitto.
Nello stato attuale delle cose, / i sottoscritti non possono lusingarsi // di vantaggiosi progetti sul nuovo / appalto di questa Tonnara, / osservando che nel trascorso di / mesi sette che se ne è esibito / l'appalto, niuno oltre il suddetto / Plaisant abbia progettato.
Neanche le altre Tonnare del / Regno trovano più gli antichi / vantaggiosi progetti e i / proprietari piegano, loro malgrado, / alle circostanze dei tempi. È vero / che quasi tutti i contratti / d'appalto si passano per una / data certa mercede annua, ma / si fa pure che, oltre d'essere / tenui i fitti relativamente al / passato, i condutori non / sogliono caricarsi di tutte le / spese del calato, ma le dividono / in qualche parte coi locatori, oltre / tante altre condizioni e patti / che si deducono in contratto; su / di ciò, però, l'Eccellenza Sua e l'Illustrissimo / Signor Conte Reggente sono in / caso di procurarsi più accertate / nozioni, come anche di sugerire / nella loro saviezza i mezzi che / crederanno più convenienti allo / scopo per trarre da questa // Tonnara il migliore e più / vantaggioso partito, ciò che / rianima nei sottoscritti la / confidenza di veder rialzato un / effetto appartenente alla Sagra / Religione già da molto reso / infruttifero, anzi d'aggravio / alla medesima.
Che è quanto erano in / dovere di far presente dietro la / nota e Memoria communicata, / che han l'onore di restituire / a questa Regia Segreteria di / Stato e di Guerra.
Cagliari, lì 26 Gennaio 1826.
Segnati, Cugia Uditore / Cossu di Sant'Elena / Avvocato Fiscale.
-
Data della riproduzione digitale
-
2023-06-13
-
Autore della riproduzione digitale
-
Davide Pisanu
-
Formato
-
.JPG
-
Creatore
-
Davide Pisanu
-
Data di creazione
-
2023-06-14
-
Media
-
9.83 MB