Licenza di armare in corso contro gli infedeli nei mari di San Pietro e Sant'Antioco
Contenuto
-
Titolo
-
Licenza di armare in corso contro gli infedeli nei mari di San Pietro e Sant'Antioco
-
Data di inizio
-
10 novembre 1621
-
Livello descrittivo
-
Unità documentaria
-
Livello superiore
-
Unità archivistica
-
Titolo originale
-
Licenza a un patrone di armar in corso contro gli infedeli nelle isole di San Pietro e Sant'Antioco colla franchigia di diritti delle prede, e del 4 per 100 se in altri mari
-
Ambiti e contenuto
-
Il patrone Juan Veloto, avendo ricevuto notizia che nei mari di San Pietro e Sant'Antioco si aggira un brigantino di nemici, chiede al Viceré licenza di armare in corso un bastimento contro gli infedeli negli stessi mari. Ottiene la licenza e la franchigia dei diritti sulle prede: non dovrà pagare alcuna "tassa" sui bottini di merce e uomini (schiavi) che farà durante l'attività corsara.
-
Segnatura o codice identificativo
-
ASCa, AAR, P 10, c. 50r
-
Consistenza
-
C.1
-
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
-
Cartaceo
-
Lingua
-
Catalano, latino
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Pubblico
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
Libera per fini di studio
-
Nome del soggetto produttore
-
Consiglio del Real Patrimonio
-
Data della riproduzione digitale
-
05-05-2022
-
Autore della riproduzione digitale
-
Beatrice Schivo
-
Formato
-
.jpeg
-
Dimensioni del file
-
1 MB
-
Creatore
-
Chiara Saiu
-
Data di creazione
-
2023-06-17