Risposta del direttore del circolo ferroviario alla domanda del podestà di Sant'Antioco su come gestire i passaggi nel ponte mobile
Media
Parte di Sulla gestione del ponte ferroviario girevole di Sant'Antioco
- Titolo
- Risposta del direttore del circolo ferroviario alla domanda del podestà di Sant'Antioco su come gestire i passaggi nel ponte mobile
- Data di inizio
- 29 giugno 2023
- Livello descrittivo
- Unità archivistica
- Livello superiore
- Sottounità archivistica
- Titolo originale
- Gestione del ponte girevole.
- Data topica
- Cagliari
- Ambiti e contenuto
- Il direttore ordina che il ponte girevole rimanga sempre chiuso e che si apra soltanto al passaggio delle barche di grande tonnellaggio. La controllo del ponte girevole viene poi affidato al personale della Società Ferroviaria
- Autore del documento
- Direttore del Circolo Ferroviario
- Segnatura o codice identificativo
- ACSA, Lavori Pubblici, dal 6/1 al 6/7, 6/5
- Consistenza
- c.1
- Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
- Cartaceo, ottima conservazione
- Lingua
- Italiano
- Condizioni che regolano l’accesso
- Libero
- Condizioni che regolano la riproduzione
- Libero per fini di studio
- Soggetto conservatore
- Archivio Comunale di Sant'Antioco
- Nome del soggetto produttore
- Ministero delle comunicazioni
- Data della riproduzione digitale
- 4 marzo 1931
- Autore della riproduzione digitale
- Luca Deiana
- Formato
- Dimensioni del file
- 834 KB
- ESC - Ente schedatore
- LUDiCa
- Creatore
- Luca Deiana
- Data di creazione
- 2023-06-29