La dote di Niole Lisci e l'Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà
Contenuto
-
Titolo
-
La dote di Niole Lisci e l'Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà
-
Data di inizio
-
25 aprile 1923
-
Data fine
-
27 aprile 1923
-
Livello descrittivo
-
Unità documentaria
-
Livello superiore
-
Unità archivistica legata
-
Data topica
-
Cagliari
-
Ambiti e contenuto
-
La sig.na Niole Lisci Paglietti, erede di don Gerolamo Putzolu, richiede all'Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà di poter usufruire del fondo dotale, come da disposizione testamentaria del don Gerolamo Putzolu, ai fini di poter celebrare il matrimonio civile e religioso con il giovane Fercia Silvio (detto anche, presumibilmente, Angelo).
Il conservatore dell'Arciconfraternita risponde approvando la richiesta.
-
Autore del documento
-
Niole Lisci Paglietti
-
Segnatura o codice identificativo
-
Archivio Storico Diocesano di Cagliari, Serie Confraternite e Associazioni, busta n. 7 "Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà"
-
Consistenza
-
cc. 2
-
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
-
Atto singolo cartaceo
-
Lingua
-
italiano
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Accessibile previa autorizzazione
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
Consentita per uso studio/ricerca
-
Soggetto conservatore
-
Archivio Storico Diocesano di Cagliari
-
Nome del soggetto produttore
-
Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà
-
Trascrizione
-
Alla Reverendissima Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà
Niole Lisci di Cimbro e di Paglietti Ersilia nata a Sassari e domiciliata a Cagliari in Via Garibaldi n. 6 piano 2°, facendo seguito alla precedente domanda in data del 12 Marzo us. col dovuto rispetto si permette di rassegnare quanto appresso [sic.]
La ricorrente trovandosi fidanzata al giovane Fercia Silvio del fu Cesare, commerciante in questa città, e desiderando celebrare il dupplice [sic.] matrimonio civile e religio[so].
Verso la fine del p.v. mese di Maggio ne informa cotesta spett Reverendissima Arciconfraternita, perchè a tenore della disposizione testamentaria del fu Don Gerolamo Putzolu, di cui la esponente è erede, voglia compiacersi di permettere a che la detta celebrazione di matrimonio possa effettuarsi nel giorno fissato, con preghiera di provvedere ulteriormente in merito alla domanda inoltrata relativamente alla dotazione.
Con i più sentiti ringraziamenti e rispettosi auguri mi firmo
Dev.ma
Niole Lisci Paglietti
Cagliari 25 aprile 1923
Arciconfraternita del S. Monte di Pietà
Il sottoscritto , vista la domanda che precede, autorizza la signorina Niole Lisci Paglietti a contrarre matrimonio col sign. Angelo Fercia, senza pregiudizio dei deritti [sic.] che le competono e di quelli che pur competono alle altre concorrenti, sui frutti dell'anno 1922.
Quali discendenti del fu Don Gerolamo Putzolu.
Cagliari 27 aprile 1923.
Il Conservatore
-
Trascritto da
-
Tolu, Chiara
-
Creatore
-
Tolu, Chiara
-
Data di creazione
-
2025-09-24