Cristo dell'Arciconfraternita della Solitudine

Contenuto

Titolo
Cristo dell'Arciconfraternita della Solitudine
Titolo originale
"Su Monumentu"
Autore dell'opera
Antiogo Piras de Villanova
Definizione
Scultura lignea con arti mobili rappresentante la Crocifissione noto anche come "Su Monumentu" dai Villanovesi per via dell'addobbo dell'altare simboleggiante il santo sepolcro che la ospitava in passato.

L'opera è stata commissionata da Don Antony (Antonio) Cugia assieme ad una corona di spine per la statua a Antiogo (Antioco) Piras, pittore di Villanova il 3 Novembre 1619 residente al villaggio di Sant Lury (Sanluri) per conto dell'Arciconfraternita della Vergine della Solitudine.

L'opera viene portata in processione durante il venerdì della Settimana Santa dall'Arciconfraternita e assisa nel Duomo di Cagliari dove essa rimane fino al pomeriggio del sabato.
Nella mattinata di sabato infatti avviene il rito de "Su Scravamentu": l'opera viene apposta nella lettiga, coperta da un velo bianco chiuso ai quattro capi da lacci neri per simboleggiare il suo sepolcro e lasciato all'adorazione dei fedeli fino alle 17, quando gli arciconfratelli fanno ritorno seguendo lo stesso percorso compiuto il venerdì e procedono a prelevare l'opera dal Duomo e a riportarla in processione alla chiesa di San Giovanni Battista in Villanova, dove risiede tutto il resto dell'anno.
Stato di conservazione
Ottimo
Localizzazione geografico-amministrativa attuale
Italia, Sardegna, Cagliari
Collocazione specifica
Chiesa di San Giovanni Battista in Villanova, terza cappella a sinistra dall'ingresso
Cronologia specifica
gennaio 1620
Citazione bibliografica
Corso Domenico, Verdadera Historia de los Trinitarios y de la Confradia de Nuestra Senora de la Soledad de Caller, Arti Grafiche Pisano, Cagliari pp. 164-165
ECP - Ente competente per tutela
Arciconfraternita della Vergine della Solitudine con l'ausilio e la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
Autore della riproduzione digitale
Andrea Lara
Data della riproduzione digitale
2025-09-24
Formato
JPG
Dimensioni dell'immagine
4.032 x 2.268
Dimensione del file
4.008 KB
ESC - Ente schedatore
LUDiCa
Autore della scheda
Andrea Lara
Data
2025-09-25
Licenza d'uso
CC BY-NC-ND 4.0
è committenza di
Don Antony Cugia

Risorse correlate

Contenuti con "Ambiti e contenuto: Cristo dell'Arciconfraternita della Solitudine"
Titolo Classe
Processione della Settimana Santa del 1930 Immagine
Contenuti con "Relazione: Cristo dell'Arciconfraternita della Solitudine"
Titolo Classe
Chiesa di San Giovanni Battista in Villanova Bene immobile