Ringraziamenti
I campi estivi LUDiCa sono possibili solo grazie alla collaborazione tra tante persone ed enti diversi.
Grazie a confratelli, consorelle e a tutte e tutti coloro che ci hanno accolti e aiutati: Gianni Agnesa, Marco Ardau, Adriana Banchero, Mauro Branca, Nicola Carlini, Salvatore Cau, Fausto Cuboni, Enrico Deidda, Laura Delussu, Giancarlo Gessa, Mario Lastretti, Monsignor Mario Ledda, Andrea Loi, Ennio Neri, Lucio Ortu, Federico Parodi, Giorgio Camba, Giovanni Melis, Pietro Mostallino, Salvatore Mazzaglia, Fabio Puddu, Giovanni Ruscazio, Antonio Rodi, Loredana Tiralongo, Alberto Tidu
Grazie al Mutseu di Sant'Eulalia e in special modo Susanna Puddu, Nicola Settembre, Fabrizio e al parroco Mons. Marco Lai; a Francesco Accardo, Alice Deledda e alla Fondazione di ricerca Giuseppe Siotto; al direttore Enrico Trogu e a tutto il personale dell'Archivio di Stato di Cagliari; a Francesca Desogus, e alla MEM - Archivio Storico del Comune di Cagliari e Biblioteca di Studi Sardi, all'Archivio Storico Diocesano di Cagliari, ad Antonello Carai (Ersu), al Comune di Cagliari e specialmente a Marco Benucci, Francesca Chiappe, Laura Stochino; grazie ai ricercatori della Cineteca sarda.
Grazie ai nostri docenti Marina Anedda, Raffaele Argiolas, Laura Barrale, Giommaria Carboni, Girolamo A. G. Guadagna, Maria Laura Longo, Marco Lutzu, Ignazio Macchiarella, Roberto Mileddu, Sabina Pavone, Andrea Pergola, Mariangela Rapetti, Enrica Salvatori, Aurora Savelli, Marcello Schirru, Eleonora Todde, Nicoletta Usai. Grazie alle associazioni che hanno collaborato con noi: AIPH, AIDUSA, AIUCD, AISO.
Grazie al nostro fotoreporter Vince Cammarata e grazie al Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università degli Studi di Cagliari per l'assistenza amministrativa.