Il Santuario della Madonna di Bonaria: origini e diffusione di un culto
Titolo
Il Santuario della Madonna di Bonaria: origini e diffusione di un culto
Autore
Maria Giuseppina Meloni
Editore
Viella
Data
2011
Lingua
ca
Tipo
Book
Author
Maria Giuseppina Meloni
Tipo documento
Book
ISBN
978-88-8334-549-4
Abstract Note
La leggenda del prodigioso approdo di una statua della Madonna sulla spiaggia antistante il convento dei Mercedari alle porte di Cagliari, nella primavera del 1370, è nota a tutti i sardi e fa parte di un patrimonio narrativo trasmesso di generazione in generazione, in cui storia e leggenda, realtà e mistero si intrecciano e si fondono. Il libro prende in esame le origini e la storia del santuario di Nostra Signora di Bonaria e la diffusione del culto in ambito mediterraneo, offrendone una rilettura alla luce della più recente storiografia sulla storia dei santuari. La nascita e lo sviluppo del luogo di culto vengono calati nel contesto politico, sociale, istituzionale e religioso della Sardegna nei secoli XIV-XVI. Il libro è completato da una fonte edita per la prima volta: il processo informativo istruito dalla curia arcivescovile cagliaritana nel 1592 per stabilire l'antichità del santuario e accertare la veridicità dei numerosi miracoli attribuiti al simulacro mariano.
Data
2011
Extra
00000
Lingua
ca
Library Catalog
Google Books
Num Pages
195
Place
Roma
Editore
Viella
Short Title
Il Santuario della Madonna di Bonaria
Titolo
Il Santuario della Madonna di Bonaria: origini e diffusione di un culto
Attachment Title
Google Books Link
Collezione
Citazione
Maria Giuseppina Meloni, “Il Santuario della Madonna di Bonaria: origini e diffusione di un culto,” Colonizzazioni Interne e Migrazioni, accesso il 01 maggio 2025, http://storia.dh.unica.it/risorse_omc/items/show/811.
Item Relations
This item has no relations.
Embed
Copy the code below into your web page
Position: 1419 (167 views)