-
Titolo
-
Marchesati d'Orani e di Gallura
-
Data di inizio
-
1703
-
1833
-
Titolo originale
-
Marchesati d'Orani e di Gallura, 1703-1833.
-
Ambiti e contenuto
-
Carte sciolte: composizione del Marchesato d'Orani e privilegio di allodiazione di Orani e del suo Marchesato in favore di Don Pedro Massa de Lisana, de Carros, y de Arborea
Fascicolo n.5: due conti dell'amministrazione dei redditi di Orani prima e dopo la confisca ordinatasi di detto feudo.
Fascicolo non numerato: investitura del marchesato di Orani a favore di donna Prudenciana Puertocarrero, vedova del defunto marchese di Orani Isidro Francisco Fadrique de Silva Portugal y de Silva Fernández de Ixar y Pignatelli de Aragón.
Fascicolo n.8: Atti sulla Verificazione delle Rendite e Confini del Marchesato d'Orani Incontrada di Bitti e Partito di Nuoro, ed Orgosolo formati negli anni 1781 ed 82 dal Signor Dottore Don Antonio Vincenzo Mameli di Olmediglia in qualità di Delegato di Sua Eccellenza in seguito ad atti di Sua Maestà
-
Autore del documento
-
Carte sciolte: non presente
Fascicolo n.5: Giacinto Atzori, amministratore dei redditi confiscati del marchesato di Orani.
Fascicolo senza numero: Notaio Francesco Serra.
Fascicolo n.8: Notaio Giuseppe Bardilio Usai
-
Segnatura o codice identificativo
-
IT, ASCa, Regio Demanio, Feudi, b. 19.
-
Consistenza
-
Carte sciolte: 18
Fascicolo n.5: cc. 18.
Fascicolo non numerato: cc. 124.
Fascicolo n.8: cc. 7.
-
Lingua
-
Italiano, castigliano, latino, sardo
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Pubblico
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
Libero
-
Autore della riproduzione digitale
-
Alice Scalas, Beatrice Schivo
-
Formato
-
.jpeg, PDF
-
ESC - Ente schedatore
-
LUDiCa
-
Creatore
-
Alice Scalas, Beatrice Schivo
-
Data di creazione
-
2022, 06, 13
-
qualitative product or service property (0..*)
-
Cartaceo