Casa Maninchedda
Contenuto
-
Titolo
-
Casa Maninchedda
-
tipologia
-
Abitazione signorile
-
Data costruzione
-
24 giugno 2022
-
Descrizione
-
Palazzo Maninchedda rappresenta un simbolo del paese di Orani e costituisce un bene identitario per tutta la comunità. Realizzato nella seconda metà dell’Ottocento, l’edificio fu la casa padronale di una delle famiglie più importanti e influenti del paese. I Maninchedda, infatti, espressero molte figure quali notai, medici e militari di carriera che parteciparono attivamente alla vita politica del paese ma anche della nazione. Non è un caso quindi che al pian terreno dell’edificio, nei locali alla sinistra dell'ingresso, trovò per lungo tempo sede la farmacia del paese. Sino agli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale continuò comunque ad essere abitato da componenti della famiglia Maninchedda per poi passare ad ospitare, negli anni Sessanta, due appartamenti ad uso dei membri dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso la stazione di Orani.
Nel 2016 l’edificio è stato, infine, donato dagli eredi Maninchedda alla municipalità di Orani ed è diventato la sede l’associazione della Pro Loco locale.
-
Dimensioni
-
L'edificio si sviluppa su cinque livelli.
-
Autore della scheda
-
Filippo Astori
-
Date and/or Time
-
1860
-
1864