Casa natale di Marianna Bussalai
Contenuto
-
Titolo
-
Casa natale di Marianna Bussalai
-
tipologia
-
Abitazione
-
Nomi alternativi
-
Casa Bussalai
-
Data costruzione
-
2022-06-24
-
Sitografia
-
https://anpi.it/media/uploads/patria/2010/2/27-28_ORRU.pdf
-
Autore della scheda
-
Sara Pattatu
-
descrizione contesto storico istituzionale
-
Casa Bussalai si trova nel comune di Orani, nell'attuale piazza Santa Croce. E' l'abitazione dove Marianna, grande personalità dell'antifascismo sardo, nacque e morì. Fervente sostenitrice del partito sardista, era una fervente autodidatta, che accolse a casa sua numerose donne per insegnarle la matematica, la storia e l'italiano. Casa Bussalai era il luogo ideale per le riunioni di partito, sia per gli intellettuali che discutevano di letteratura e di arte, sia per i tanti compaesani che chiedevano di commentare una lettera o un articolo di giornale. Gonario Usala, amico e seguace della Bussalai, descrive l'abitazione, che vantava una vastissima biblioteca con volumi e giornali, tra cui "Il Solco", gli antifascisti "Non Mollare" e "Giustizia e libertà" disposti su scaffali, tavolini e sedie. La casa era anche un luogo in cui trovavano nascondiglio i ricercati dalla polizia del regime. La casa oggi mostra un aspetto un po' trasandato.
Risorse correlate
Media con "Descrizione: Casa natale di Marianna Bussalai"
Titolo |
Classe |
Marianna Bussalai |
documento audio
|