-
Titolo
-
Atti di concessione di terreni a cittadini Sardi e Tabarchini a Calasetta e Sant'Antioco
-
Data di inizio
-
20 novembre 1794
-
Data fine
-
20 agosto 1806
-
Livello descrittivo
-
Unità documentaria
-
Livello superiore
-
Unità archivistica
-
Titolo originale
-
Registro de stabilimenti dell'Isola di Sant'Antioco. Principio nell'anno 1794
-
Data topica
-
Cagliari
-
Ambiti e contenuto
-
Concessione di terreni a famiglie sarde e tabarchine nel territorio di Calasetta e di Sant'antioco con conseguenti decime (Su pranu de su Civili de is Cancalis, la Spiaggia, La ragione di Toppei, is Funtaneddas, Spiaggia Grande, Su Pranu de Cresia, su Arriaxu, castello castro, Cuccuru Ollastus, Canai, Santa Isandra, Perdo Managiu, Serra Intre Portu,Triga, Sa guardia de Sega de in Moddizzu, Sa pispisa, Oia Is Cadalettus, Piazza pubblica, Tuvu Mannu, S'ega Manna). Contratti di impiego di personale al governo del territorio quali notai, giudici, scrivani.
-
Autore del documento
-
Conte di Sant'antioco, Giovanni Porcile
-
Segnatura o codice identificativo
-
ASCa, s. SEGRETERIA DI STATO E DI GUERRA DEL REGNO DI SARDEGNA, serie II, v. 61, reg. 1, cc. 1- 97.
-
Consistenza
-
cc. 97 di cui 14 bianche
-
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
-
volume di carta rilegato in pergamena, mancante del piatto della legatura posteriore
-
Lingua
-
Italiano
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Libero
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
Libera per scopi di studio e di ricerca
-
Nome del soggetto produttore
-
Segreteria di Stato e di Guerra
-
Data della riproduzione digitale
-
2023-06-13
-
Autore della riproduzione digitale
-
Francesca Pinna
-
Formato
-
pdf
-
Creatore
-
Francesca Pinna
-
Data di creazione
-
2023-06-14