Torre di Calasetta e Forte di Sant'Antioco

Contenuto

Titolo
Torre di Calasetta e Forte di Sant'Antioco
Data di inizio
18 marzo 1808
Livello descrittivo
Unità documentaria
Livello superiore
Unità archivistica
Data topica
Cagliari
Ambiti e contenuto
Il documento contiene informazioni e rappresentazione grafica delle fortificazioni di Calasetta e di Sant'Antioco. Allegato si trova il disegno dimostrativo di torri e tonnare nelle isole di San Pietro e di Sant'Antioco
Segnatura o codice identificativo
ASTo, Corte, Paesi, Sardegna, Economico, Cat. 3-4 mazzo unico di addizione
Consistenza
Cc.5
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Cartaceo
Lingua
Italiano
Condizioni che regolano l’accesso
Libero
Condizioni che regolano la riproduzione
Libero per fini di ricerca
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Torino
Trascrizione
it, es, cat Nell’isola di Sant’Antiogo / Vi sono in quest’ Isola due Torri novamente costruite una / in Calasetta, e l’altra situata in Canai, come dal / disegno dimostrativo chiaramente si vede. / La Torre di Calasetta si trova presentemente disarmata / per mottivo, che è dal mare go. Trabuchi lineari presi /dalla punta della Lingua, questa Torre doveva essere / costruita in porto Francese secondo il progetto del Signore /
Maggiore Befson, e non in Calasetta, ed è però / necessario che s’armi con due buoni Cannoni da tt.a. 12./ già dall’amministrazione comprati per tal’effetto / perché sendo la medesima in questo modo cementata potrà / difender li due terre del Canale che passa tra la Ta. / Isola, e quella di San Pietro, oltre due grandi Cale / site una a ponente, e l’altra a Levante di tale Torre. / E se poi si poneva una Torre in ponta nera / dell’Isola di San Pietro si verrebbero a difendere / intieramente tutto il Canale di modo che non / sarebbe possibile che passasse neppure un piccolo / Catello. // Benchè non pieno di conoscenza del / Sottoscritto i motivi, che hanno datto / Luogo a sospendere la continuazione / del Forte di Sant’Antioco stato / principiato a spese della medesima / popolazione, ed eseguito a norma / del piano da S.en. approvato; /
nulla di meno essendo il fatto / appieno informato, ch’esso Forte / potrebbe in breve venir ultimato,/
crede, che in si fatte circostanze / sarebbe conveniente, che si dassero /a tal uopo gli ordini opportuni. /
Al compimento di tale opere / rimangono a farsi il parappetto / della batteria a barbetta, il fosso, / il ponte levatoio, le piatteforme, / che devono essere in pietra da taglio, / e finalmente cuoprire il
magaz / zino a polvere, ed il quartiere. / Vi è pure da finire la cisterna // che si è fatta in esso Forte, cui / non mancando, che il solo smalto, / il sottos. to sarebbe in senso per
facilitare il merzo di terminare / una parte cotanto necessaria, / che S.en. ordinassida questa / intendenza g. Le di distribuire/ gratis a chi verrà destinato dai / direttori di detto Forte trentacinque / starelli di porcellana di quella / esistente nei Regi magazzini / del sale. / Stimando S.en. necessaria la / più sollecita ultimazione di esso / Forte, sarebbe conveniente invitare / quella popolazione affinchè colla / massima celerità faccia un forno / di Calcina per il compimento di / detta opera, mentre per il riman / te delle spese, gli sembrano al / fatto s.to sufficienti i fondi di [..n..] 310./ esistenti in quella cassa, uniti ai / soccorsi di mano d’opera di quelli // abitanti, e a quei sacrifici, che / sarà loro possibile di fare, come / pure alle [..n..]261. circa, che si / imprestarono sulla cinta di San / Pietro, di cui ne dovrà ordinare / il pronto rimborso. / Portato a termine questo Forte / si potrà quindi pensare ai mezzi / per formare le altre batterie / progettate dal comandante della / Marina per la sicurezza di esso / Golfo, e del commercio, e che / tanto è desiderato da quella / popolazione, e dai pastori, e / contadini circonvicini. / Cagliari 15 marzo 1808. DeMay //
Autore della riproduzione digitale
Giampaolo Salice
Formato
PDF
Dimensioni del file
17.2 MB
ESC - Ente schedatore
LuDiCa
LuDiCa
Creatore
Beatrice Basciu
Data di creazione
2023-06-21