Sant'Antioco sulcitano
Contenuto
-
Titolo
-
Sant'Antioco sulcitano
-
Autore dell'opera
-
Pantaleone Calvo
-
Definizione
-
Affresco
-
Identificazione
-
L'affresco rappresenta la figura del santo medico Antioco di Sulcis vestito in abiti orientali, incorniciato entro un'edicoletta manierista dipinta; ai lati chiudono la scena due putti reggi candela.
L'opera, situata sulla parete sinistra della cappella dedicata ai santi Cosma e Damiano, patroni dei medici e speziali, è stata rinvenuta durante la campagna di restauri del 1995.
-
Misure
-
250 x 150 cm ca.
-
Stato di conservazione
-
Buono, restaurato
-
Localizzazione geografico-amministrativa attuale
-
Sassari
-
Collocazione specifica
-
Cattedrale di San Nicola
-
Cronologia generica
-
1635
-
Citazione bibliografica
-
Giommaria Carboni, Nuove aggiunte al catalogo di Pantaleone Calvo. Un pittore genovese nella Sardegna del Seicento, in "Atti della Società Ligure di Storia Patria", n.s., LXI (2021), pp. 91-122
-
Documentazione fotografica
-
Forografia digitale
-
Autore della riproduzione digitale
-
Giommaria Carboni
-
Data della riproduzione digitale
-
2019
-
Formato
-
.jpg
-
Dimensioni dell'immagine
-
3000 x 4000 pixel
-
Dimensione del file
-
2,40 mb
-
Autore della scheda
-
Giommaria Carboni
-
Data
-
2023-06-27
-
Licenza d'uso
-
Riproduzione riservata