Torre di Canai
Contenuto
-
Titolo
-
Torre di Canai
-
tipologia
-
Architettura fortificata
-
Nomi alternativi
-
Torre di Canaij
-
Torre di Cannai
-
Torre di Canay
-
Torre di Canari
-
Data costruzione
-
2023-06-30
-
Autore dell'opera
-
Ing. Vallin
-
Descrizione
-
Torre costiera sabauda situata nella parte meridionale dell’isola di Sant’Antioco, costruita nel XVIII secolo per difendere l'isola dalle incursioni barbaresche.
-
Dimensioni
-
Diametro di base: 13,5 m
-
Altezza: 12 m
-
Riferimenti bibliografici
-
Bardi, Giampaolo, “CANAI, LA TORRE MALEDETTA. Un alone di mistero su un rudere mancato e un monumento recuperato”. In: ANNALI 2010. ARCIERE. Associazione Sulcitana di Storia e Archeologia Onlus. Nuova Serie 11, 2010.
-
Giannattasio, Caterina, Silvana Maria Grillo, e Stefania Murru. IL SISTEMA DI TORRI COSTIERE IN SARDEGNA (XVI-XVII SEC.) Forma, materia, tecniche murarie. «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 2017.
-
Italia Nostra. Torre Canai S. Antioco. Ambiente e storia. Cagliari: Stef, 1994.
-
Marongiu, Angelo. Guida di Sant’Antioco attraverso la storia dei suoi monumenti. Architetture, 2002.
-
Montaldo, Gianni. Le torri costiere della Sardegna. Carlo Delfino, 1992.
-
Rassu, Massimo. Guida alle Torri e Forti costieri. Vol. 1. Conosci la Sardegna. Artigianarte, 2000.
-
Rassu, Massimo. Sentinelle del mare: le torri della difesa costiera della Sardegna. Dolianova: Grafica del Parteolla, 2005.
-
Autore della scheda
-
Giulia Cherchi
-
Data schedatura
-
1756-1757