Intervista a Roberto Brugattu
Contenuto
- Titolo
- Intervista a Roberto Brugattu
- Descrizione
- Nell'intervista è raccontata la storia del porto di Sant'Antioco dai suoi primi anni sino ai giorni nostri. L'intervista si concentra sullo strettissimo rapporto tra il porto e le miniere del Sulcis.
- Abbiamo una descrizione della vita del porto dalla sua crescita esponenziale all'inizio del novecento, alla sua lenta decadenza. Particolare interesse è riservato alla figura del lavoratore portuale.
- Autore
- Giovanna Moto
- Luca Deiana
- Luogo
- Sant'Antioco
- Data
- 29 giugno 2023
- Formato
- .mp3
- Lingua
- italiano
- Relazione
-
Il porto di Sant'Antioco (anni '40)
-
Lavoratori portuali di Sant'Antioco a fine anni '20
-
Foto storica del porto di Sant'Antioco
-
Miglioramenti per il porto di S.Antioco
-
Domanda del podestà di Sant'Antioco se tenere aperto o chiuso il ponte girevole
- Conferma di inizio lavori al pontile di approdo di Sant'Antioco
-
Porto di Sant'Antioco
-
La ferrovia di Sant'Antioco
-
L'arrivo del primo treno a Sant'Antioco
-
Lavoratori portuali di Sant'Antioco a fine anni '20
-
Sull'inaugurazione della tratta ferroviaria Siliqua-Sant'Antioco
- Diritti
- CC BY-NC-ND 4.0
- Oggetto/contenuto
- Intervista Roberto Brugattu
- Intervistato
- Roberto Brugattu
- intervistatore
- Luca Deiana
- Giovanna Moto
- Luogo dell'intervista
- Sant'Antioco
- Formato originale
- .m4a
- Durata
- 15:21
- Autore della scheda
- Giovanna Moto
- Luca Deiana