-
Titolo
-
it
Intervista a Ornello (detto Antonio) Schirru
-
Nome persona intervistata
-
it
Antonio
-
Cognome persona intervistata
-
Schirru
-
Luogo di nascita persona intervistata
-
it
Sant'Antioco
-
Professione persona intervistata
-
it
Pensionato
-
Residenza persona intervistata
-
it
Sant'Antioco
-
Nome intervistatore/intervistatrice
-
it
Simona Pirali, Carlotta Puddu
-
Data di nascita intervistatore/intervistatrice
-
it
15/6/1969 (Pirali)
-
Luogo di nascita intervistatore/intervistatrice
-
it
Arona (Pirali)
-
Professione intervistatore/intervistatrice
-
it
Insegnante (Pirali), Guida ambientale (Puddu)
-
Residenza intervistatore/intervistatrice
-
it
Taino (VA)
-
Contesto di realizzazione
-
it
Prima Scuola AISO di Storia Orale e Public History nel paesaggio della Sardegna
-
Modalità di contatto
-
it
Mediatore: Ceas e Muma Hostel
-
Data della registrazione
-
it
8/9/2023
-
Luogo della registrazione
-
it
MuMA Hostel
-
Presenza di consenso informato
-
it
Sì
-
Numero file
-
it
2
-
Durata della registrazione
-
it
02.00.00
-
Apparecchiatura di registrazione
-
it
video camera e registratore smartphone
-
Norme di accesso alla fonte
-
it
Accesso libero
-
Norme di utilizzo della fonte
-
it
Da parte di intervistatori/trici e gruppo della Scuola
-
Descrizione e temi trattati
-
it
L'intervista, realizzata nell'ambito della prima Scuola AISO di Storia Orale e Public History nel paesaggio della Sardegna, a Sant'Antioco, è stata condotta nei locali del Muma Hostel attraverso due mezzi di audio e video registrazione. Durante l’intervista il signor Schirru parla del suo lavoro con orgoglio, marginalmente della famiglia e della moglie. Si percepisce che il suo dovere era il benessere della famiglia e lo realizzava facendo bene il suo lavoro nella salina: in questo modo si dimostrava un bravo lavoratore ma anche un bravo cittadino dello Stato.
-
Lingua/lingue utilizzate
-
it
Italiano
-
Documenti di corredo
-
it
Estratto audio
-
Autore della scheda
-
it
Simona Pirali
-
Data di creazione della scheda
-
it
29/11/2023