Documenti (125 in totale)
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 28
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
Tag: Bosa, Cagliari, Cerano, Colonia, Firenze, Genova, Livorno, Lucca, Olbia, Parma, Perfetta Fusione, Roma, Società Nazionale, Spagna, Statuto Albertino, Torino, Venezia, Vienna, Vincenzo Gioberti
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 26
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
150 anni dall'Unità d'Italia - il Regno di Sardegna
Tag: 150 anni, italia, risorgimento, sardegn, unità
Passepartout - Il Regno di Sardegna
«La nobiltà è povera, il paese miserabile e spopolato, le genti pigre e senza alcuna capacità di commercio, l'aria pessima senza che vi si possa porre rimedio» Da una lettera del primo Viceré del Regno di Sardegna…
Tag: Cagliari, carta delogu, documentari, eleonora, generale la marmora, Iglesias, miniera di Monteponi, palazzi real, palazzo Regio, passepartout, quattro giudicati, rai 5, re Carlo Alberto, re di Sardegna, re di savoia, Regno di Sardegna, regno Sardo, Sardegna, Sarroch, storia, torre di San Pancrazio, torre pisana, villa D'Orri
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 25
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 23
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 21
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 18
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
L'Indipendenza Italiana, anno 1, n. 12
Biblioteca Universitaria di Cagliari, Prot. 1181\28.13.10 del 19 giugno 2014
Tag: Fernando Mossa, Gavino Fara, Il Popolo
Documento in evidenza
Proclama del viceré di Sardegna

Il viceré di Sardegna Claudio Gabriele De Launay annuncia alcune tra le più significative riforme istituzionali concernenti l'isola di Sardegna