La corte di giustizia feudale e il carcere baronale
Contenuto
-
Titolo
-
La corte di giustizia feudale e il carcere baronale
-
tipologia
-
Bene architettonico
-
Nomi alternativi
-
Casa Demontis-Siotto
-
Data costruzione
-
24/06/2022
-
Descrizione
-
Partendo dall'analisi di alcuni documenti d'archivio condotta anche alla luce della tradizione orale della comunità oranese abbiamo ricostruito lo spazio dell'antica corte feudale di Orani, corrispondente grosso modo all'attuale Piazza Mazzini.
Grazie alla disponibilità di un cittadino oranese, il signor Celestino Demontis, e al sopralluogo effettuato col Professor Marcello Schirru, docente di Storia dell'Architettura moderna dell'Università di Cagliari, siamo inoltre riusciti a individuare quello che fu il carcere baronale.
Corrisponde alla cantina dell'attuale Casa Siotto-Demontis, nella quale sono visibili i resti di una struttura risalente al XVII secolo.
È presente una vecchia porta con grata, che potrebbe anch'essa risalire ad un periodo nel quale lo spazio era ancora utilizzato come carcere e corte di giustizia.
-
Autore della scheda
-
Veronica Medda, Alvaro Casillas, Riccardo Zuncheddu
-
Date and/or Time
-
1600
-
Diritti d'accesso
-
Immobile di proprietà di Celestino Demontis
-
riassunto
-
Ipotesi sull'antico carcere baronale sito nella Casa Demontis-Siotto in Piazza Mazzini.
-
Editore
-
Ludica
-
Creatore
-
Ludica