A cura di Beatrice Schivo
Contenuto in corso di aggiornamento.
Nell’archivio di Stato di Cagliari è conservato il fondo dell’Ospedale di Sant’Antonio Abate, antico ente assistenziale per la cura e il sostentamento alimentare di poveri, emarginati e malati cronici. I volumi spogliati hanno restituito informazioni su 20 schiavi assistiti nella seconda metà del secolo XVII (anni 1670-1684) e contengono le registrazioni di ingresso dei pazienti con la causa di ricovero, il nome e l’ età dell'infermo, il nome del proprietario, la notizia della dimissione (segnalata con formula "partì sano") o del decesso (segnalata con segno grafico di croce e formula "passò a miglior vita").
Il versante assistenziale della vita di schiavi e liberti non è mai stato indagato finora. In vista di ricerche future che vogliano approfondire la seconda metà del secolo, può essere un tassello importante.